Vi racconto di Cinzia e Monica

Quando la wedding planner Federica (www.federicacosentino.it) mi ha chiamato per fotografare un matrimonio celtico non ho avuto esitazioni, ho accettato subito. Finalmente un matrimonio alternativo, nella natura, come piace a me!

Ho incontrato le due spose, Cinzia e Monica, solo il giorno stesso delle nozze ma appena le ho salutate, nel bel mezzo della cerimonia, ho sentito subito con loro una bellissima sintonia.

La cerimonia è stata deliziosamente emozionante, diversa dalle cerimonie religiose comuni in cui il punto centrale è l’Uomo e Dio; in questa cerimonia all’aperto si è cercato di creare un legame con la Natura, la madre terra, quindi un legame molto più naturale e meno legato alla spiritualità religiosa e cristiana. Gli invitati hanno scritto il loro augurio per le spose su un bigliettino che poi è stato legato a dei rami, questo perché si crede che gli alberi possano esaudire i desideri. E’ stato davvero travolgente, alcuni invitati erano davvero coinvolti con il rito e un po’ mi è dispiaciuto non aver potuto partecipare attivamente all’emozione del momento perché impegnata a fotografare.

Le spose sono arrivate alla quercia dove si è svolto il rito da due direzioni differenti, e poi si sono unite con il rito dell’handfasting in cui il druido lega le mani degli sposi; ed è stato in questo momento che la tensione un po’ si è sciolta e le due spose si sono lasciate andare a delle risate spontanee.

Abbiamo realizzato le foto di coppia ovviamente in mezzo al bosco e al verde; lì ho potuto finalmente conoscere di più questa dolcissima coppia innamorata. E’ stata un’esperienza bellissima, piena d’amore davvero, e forse la parte che mi è piaciuta di più è stata quando Cinzia ha pronunciato queste bellissime parole “Ti amo e di più…”, una frase che mi commuove tutt’ora mentre la sto scrivendo.

Vi lascio alle foto…

Valeria Forno